Francesco Vullo
Nella sua ricerca artistica Vullo utilizza e reinterpreta oggetti comuni per raccontare i diversi aspetti dell’essere umano e della società moderna. Affascinato dal potere simbolico che possono assumere, l’artista, indaga la loro capacità di evocare sentimenti e scenari affettivi e di raccogliere e trasmettere ricordi.
La ricerca dei materiali gioca un ruolo primario nel lavoro di Vullo, soprattutto nella sua pratica scultorea, distinguendosi per la sua varietà formale e tecnica. Gli oggetti trovati, gli elementi naturali e i materiali di scarto diventano catalizzatori per le sue esplorazioni.
Francesco Ideale Vullo è nato a Palermo il 20 aprile 1994.
Nel 2016 si è laureato in Illustrazione e Animazione presso l'Istituto Europeo di Design di Milano.
Dopo alcuni anni di lavoro nel campo dell'illustrazione, ha sviluppato un interesse per le arti plastiche, con particolare attenzione alla scultura e all'installazione.
Vullo vive e lavora a Milano, Italia.
Biography
Atto di Fede - SARP Gallery, Linguaglossa (CT), 2024
Theatre of Dis-Operations (Act I. A Disarmament) - ArtNoble Gallery, Milano, 2024
Better Together - Spazio Fonte, Milano, 2024
Daydream - Guy Hepner, New York, 2024
Better Together: Living Room - Spazio Fonte, Milano, 2023
12 Artists of Tomorrow - Mucciaccia Contemporary, Rome, 2022
Segrete. Tracce di Memoria - Palazzo Ducale di Genova, 2022
ReA! Art Fair 2021 - Milano, 2021
Art Biesenthal 2019 - Wehrmühle Biesenthal, 2019
Exhibitions